Tag #ubergate

Uber chiuso in Germania

ilsole24ore.com Il tribunale di Francoforte chiude Uber, l’applicazione che permette di avere un autista a portata di smartphone. Dopo le proteste dei tassisti in diverse città europee, i giudici della città tedesca hanno disposto un’ingiunzione temporanea nei confronti della società…

Germania: UBER “raus!”

La Presse/AP – Berlino (Germania), 14 ago – I tassisti di Berlino stanno festeggiando la decisione delle autorità di vietare l’applicazione Uber, che consente di prenotare auto con conducente privato via smartphone. Ieri il Senato della capitale tedesca ha emesso…

EXPO!

Sarà il clima prevacanziero, sarà che le fregature si danno sempre a fine luglio o meglio ancora in agosto, fatto sta che negli ultimi quindici giorni abbiamo assistito a una serie di  dichiarazioni su noialtri vetturini  rese da potenti ad…

Maran: integrare Uber nel sistema

ilgiornale.it Quando arriveranno milioni di turisti per Expo, ci saranno abbastanza taxi? Secondo l’Amministrazione sono già troppi. Pierfrancesco Maran, assessore alla Mobilità, si è dichiarato favorevole alle doppie guide per quei sei mesi. Così si incrementa il numero di vetture…

Ccà nisciuno è fesso!

Il direttore e amministratore delegato di Transport for London (TfL) Leon Daniels, il quale disciplina le opzioni di trasporto di superficie  londinese, ha dichiarato che “Uber si muove all’interno delle regole e può continuare la propria attività. Al contrario di…

Arriva Canary, “l’Uber della marijuana”

Josiah Tullis e Megh Vakharia, due studenti ventenni dell’Università di Washington, a Seattle, stanno mettendo a punto l’ ”Uber” per la marijuana. L’applicazione per smartphone chiamata “Canary” sarà lanciata alla fine del mese e permetterà di vedersi recapitare a casa…

Uber chiama i taxi rispondono

ansa.it Uber vorrebbe lanciare a Milano il suo servizio “Uber Taxi”, già attivo a Londra, con tariffe meno care di quelle attualmente praticate dall’app. Lo ha annunciato il Country Manager per l’Italia di Uber, Benedetta Arese Lucini, parlando a State…

L’11 si avvicina

corriere.it Fronte unito. Probabilmente, mai così unito. Di certo, mai così ampio: quello di dopodomani, mercoledì, sarà uno sciopero internazionale. I tassisti milanesi (tutti i radiotaxi, tutti i sindacati) da mesi mantengono i rapporti con i loro colleghi di mezza…

La bufala montata ad arte

Ciao a tutti, a scanso di equivoci, di seguito, vi fornisco alcune delucidazioni in merito alla lettera aperta inviata alla general manager di Uber Italia. Dispiace apprendere che il messaggio lanciato con la succitata lettera sia stato travisato, interpretato negativamente…

Fuorilegge

“Quando incontreremo il ministro ne discuteremo. Noi siamo sempre pronti a dialogare” dice la general manager o come si chiama di Uber al Corriere dopo aver appreso che il Ministro Lupi, il Governatore Maroni e il Sindaco Pisapia hanno detto…

“Tornate al lavoro, altrimenti…”

Milano, 19.5.2014 – La dichiarazione di Nereo Villa all’uscita della Prefettura in occasione della protesta spontanea dei tassisti milanesi contro l’abusivismo dilagante e l’illegalità prolungata della startup americana. Da ascoltare attentamente fino in fondo e poi ognuno sviluppi le sue…

L’evento

Come era fin troppo facile prevedere il confronto fra Uber, Maran e Maggiolo non si è svolto. Per il semplice motivo che il general manager o come si chiama di Uber se l’è filata di fronte alla platea di tassisti…

Il volto bifronte del Comune di Milano

Il Giornale, 14.5.2.14 – Tassisti furibondi: Pisapia sponsorizza il convegno con Uber.La denuncia delle auto bianche– Difendono a spada tratta i tassisti Riccardo De Corato e Carlo Fidanza, rispettivamente capogruppo in Regione ed eurodeputato e candidato alle elezioni Europee. «Ecco…

Caso Uber, il nostro no

Articolo di Davide Pinoli, pubblicato su Il Giorno del 12/5/14 Uber, quattro lettere che giustamente per taxisti milanesi hanno lo stesso effetto di un drappo rosso agitato davanti al muso di un toro. E non bastava l’app che da poco…

GocciaPop

Hanno fatto bene a chiamarla UberPop perchè tutta questa faccenda si può definire esattamente POP. Ricapitoliamo: Una pletora di incontri con l’Assessore, il Sindaco, il Prefetto, I Vigili, la task force, le Frecce, i soliti comunicati sindacali in ostrogoto, scioperi,…

La primavera di Milano

La primavera del 2014 è iniziata il 20 marzo, non il 21 che è solo una data convenzionale, e precisamente alle ore 17,57 italiane, in coincidenza con l’equinozio, ovvero con uno dei due periodi dell’anno (l’altro è in settembre quando…