Tag liberalizzazioni

Taxi, l’Autorità dei Trasporti alle cooperative: “Libertà agli autisti di trovare clienti con app e web. Basta esclusive”

repubblica.it Il Garante della mobilità propone nuove norme per aumentare la qualità del servizio e la concorrenza delle auto bianche: “Monitoraggio continuo sulle richieste di vetture non soddisfatte. Trasparenza totale sulle tariffe”. I tassisti italiani dovrebbero condividere, con gli enti locali,…

La questione sociale

I tassisti in Italia sono ditte artigiane individuali, circa 40.000, più dei dipendenti locali della Fiat, dell’Enel o dell’Eni. La più grande “azienda” del nostro paese deindustrializzato e in perenne agonia sotto il profilo occupazionale. Non costano un centesimo allo…

La sfida di Uber a Renzi

ilfoglio.it Bruxelles. Con il disegno di legge sulla concorrenza in discussione al Senato, “il Partito democratico e Matteo Renzi sono a un bivio”: devono scegliere se stare dalla parte del futuro e degli innovatori oppure, come accade in Francia con…

La spada di Damocle

Come tutti i tassisti sanno, Damocle era un cortigiano del tiranno di Siracusa, Dionigi I, che regnò sulla Sicilia fra il 405 a.c. e il 367 a.c. (avanti Cristo),  in modo piuttosto deciso visto che Dante l’ha piazzato all’Inferno insieme…

Il disco rotto dell’ Autorità: liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare liberalizzare

it.finance.yahoo.com Il servizio taxi deve mantenere la connotazione di servizio pubblico, ma più aperto alla concorrenza. Lo ha detto il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, nella sua audizione alla Camera sul Ddl concorrenza. “Con riferimento al servizio…

Matteo Orfini a Piazzapulita

“Quando il governo presentò l’ultimo pacchetto di liberalizzazioni io dissi che era uno dei provvedimenti meno adeguato fatti da questo governo e continuo a pensarla così, è un disegno di legge e quindi può essere cambiato e migliorato anche radicalmente…

LEGGE QUADRO 21/92 : COLPITA E AFFONDATA!

QUESTA LA BOZZA PRELIMINARE DEL MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO CHE INTENDE RIBALTARE I PRINCIPI SANCITI DALLA LEGGE 21/92, CHE REGOLAMENTA E SEPARA LE ATTIVITA’ DI TAXI E NOLEGGIO CON CONDUCENTE. (SECONDO PROPOSTE DEL GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO, CON SEGNALAZIONE…

Ccà nisciuno è fesso!

Il direttore e amministratore delegato di Transport for London (TfL) Leon Daniels, il quale disciplina le opzioni di trasporto di superficie  londinese, ha dichiarato che “Uber si muove all’interno delle regole e può continuare la propria attività. Al contrario di…

Figuccia: “Liberalizzare le licenze taxi”

da palermo.blogsicilia.it  Palermo. “Oggi, in Terza Commissione abbiamo incontrato l’ingegnere Nunzio Salfi, responsabile per il Comune del Piano urbano del traffico. Durante l’incontro, si è discusso delle linee guida dell’importante strumento che tra qualche settimana esamineremo in Consiglio comunale”. E’…

Il fallimento della deregulation

IL FALLIMENTO DELLA DEREGULATION di Luciano Galbiati Quello dei taxi è un mercato singolare e problematico con caratteristiche economiche e istituzionali inconsuete se valutate  in un’ottica neoclassica standard. Una stringente regolazione pubblica -licenze contingentate, tariffa amministrata, obbligatorietà della prestazione- è…

Monti: I taxi hanno un’importanza simbolica

“Invece in cose apparentemente più semplici, ma che riguardano interessi diffusi di centinaia di milioni di persone, il peso di questi interessi sui partiti è molto forte. Sulle professioni per esempio, naturalmente i professionisti hanno un ruolo fondamentale nella società…

Gli smemorati

Gennaio 2012: dopo aver già tentato di liberalizzare selvaggiamente i taxi nel novembre 2011, subito dopo l’insediamento, il governo Monti, sorretto da una campagna pubblicitaria di intensità inaudita portata avanti su tutti i media senza contradditorio e culminata con la…

Regalo di Natale

Mentre il Codacons piange sull’ennesimo calo degli acquisti per i regali di natale dei comuni cittadini calati stavolta del 20%, il nostro Salvatore, alias professor Monti, dopo averci pensato su tutto il giorno, ha finalmente annunciato la lieta novella: “sale”…

Cento giorni per morire

Mario Monti: “Proporrò un programma che a mio avviso dovrebbe essere attuato fin dall’inizio, nei primi cento giorni del nuovo governo“. E cioè? “Una legge aggiuntiva contro la corruzione; quella varata poche settimane fa è stata di fatto concordata con…

L’anno che verrà

(I commenti si svolgono nell’area forum a questo link) Capodanno è vicino e visto che di file ai posteggi per trasportare i pacchetti natalizi non se ne vedono, tranne forse la notte del sabato, ma senza pacchetti, e Milano, quadrilatero…

Altre crepe enormi nelle liberalizzazioni

Mara Bizzotto, parlamentare europeo Lega Nord – "Una maggiore liberalizzazione dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti avrebbe causato solo un aumento del precariato, andando contro gli interessi delle quasi 60.000 persone impiegate in questo settore, mettendo a rischio…

Ecco il nuovo che avanza!

Noi – ha aggiunto Zingaretti – ci dobbiamo mettere in testa che un vecchio modello di sviluppo è esaurito. Ora ne dobbiamo immaginare uno nuovo che preveda il recupero del meglio della produttività italiana e sostenga l’ ingegnosa e curiosa…

La strana insistenza del Sole sulle liberalizzazioni

Le liberalizzazioni del Governo Monti avevano sancito l’abolizione delle tariffe obbligatorie per le attività dei professionisti. Il compromesso raggiunto in Parlamento fu il recuperare un «corrispettivo» che fosse utilizzato solo dai tribunali nelle cause fra professionisti e clienti. Nel settore…

Il diavolo e l’acquasanta

L’Antitrust ”e’ assolutamente favorevole alla liberalizzazione del commercio in tutte le sue forme, anche sotto il profilo degli orari di apertura”. Lo ha detto il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Pitruzzella, nel corso di un convegno…

Passera: "Altre liberalizzazioni"

"Interventi in provvedimenti in corso" Il governo ha intenzione di intervenire ancora sulle liberalizzazioni anche nei provvedimenti in corso. Ad affermarlo è Corrado Passera. Il ministro dello Sviluppo economico ha spiegato infatti che spazi di manovra "ce ne saranno sempre"…

Un’estate da urlo!

”Di certo – annuncia invece Catricalà – faremo nuove norme di liberalizzazioni. Ogni anno c’è da varare una legge per la concorrenza. C’è il settore dei trasporti su cui intervenire” fonte: ansa.it 5/08/2012

Il flop delle liberalizzazioni

…bla…bla…bla…la benzina…Italo…poverino Luca…bla… Proseguiamo con i taxi. Da gennaio a oggi cos’è cambiato? In meglio niente, in peggio sì: in alcune città le tariffe sono infatti aumentate, mentre i sindaci, abilitati alla concessione delle licenze, risultano sotto ricatto della categoria.…