Tag #ubergate

La Marsigliese

L’inno nazionale francese, composto nel pieno della Rivoluzione nel 1792, si chiama così perché lo cantavano i volontari di Marsiglia entrando in Parigi per unirsi all’Armata del Reno, formata in fretta e furia per salvare la neonata Republique. Gli eserciti…

A Milano no scioperi contro Uber

(ANSA) – MILANO, 21 APR – I tassisti milanesi aderenti al Tam non sciopereranno per protestare contro Uber nel periodo dell’ Expo. Lo ha assicurato il presidente dell’associazione di categoria, Claudio Severgnini, a margine della presentazione della Carta dei valori…

L’EVERSIVA

Un sindacato del trasporto pubblico locale, l’USB dichiara quattro ore di sciopero a livello nazionale contro il job’s act e a Milano anche a sostegno della trattativa in corso con l’Azienda del Trasporto Pubblico del Comune (ATM) per la definizione…

Ministro Lupi annuncia lettera su Uberpop

Ore 20:15 diretta RadioRai 1, Zapping: il Ministro Lupi rispondendo ad un tassista di Milano annuncia che ha scritto lettera su Uber Pop all’Autorità dei Trasporti e ad Ministro degli Interni Alfano. “Io mia figlia non la manderei mai con Uber” “Uberpop servizio…

Milano, capitale della sharing economy.

Pierre-Joseph Proudhon, filosofo ed economista francese,  autore nel 1840 del celebre trattato  “Qu’est ce que la proprietè?  (Che cos’è la proprietà?)” – a cui rispondeva col celeberrimo motto “la proprietè , c’est le voi ( la proprietà è un furto)” – non…

Campane a morto per il taxi

Uber ha anche le idee chiare su che cosa intende fare con le nuove risorse: continuare a crescere, superando le resistenze di autorità e tassisti tradizionali, sui mercati globali. L’amministratore delegato Travis Kalanich ha indicato che la società non vuole…

La Calunnia

Televideo ore 3,02: “USA. Uber, l’app per auto e noleggio sta effettuando una nuova raccolta fondi, in base alla quale la società è quotata 35 – 40 miliardi (di dollari. ndr)”. Auguri a chi comprerà le azioni in fase di…

Regione Liguria critica verso Uber

L’assessore ai Trasporti Enrico Vesco, esprime la propria preoccupazione dopo l’annuncio dell’introduzione del nuovo sistema nella città di Genova regione.liguria.it Personalmente non sono certo un conservatore, ma non sono neppure tra quanti pensano che ogni novità informatica rappresenti di per sé…