Intervista a Fabrizio Ricca sull’incontro tra il PD e Uber

Di Federico Rolando. Fabrizio Ricca capogruppo Lega Nord al Comune di Torino.
Di Federico Rolando. Fabrizio Ricca capogruppo Lega Nord al Comune di Torino.
roma.repubblica.it Autisti in rivolta dopo l’annuncio del servizio privato di trasporto: una tariffa ridotta per l’anno del Giubileo. “Contro la concorrenza sleale della multinazionale Usa presidieremo le piazze dell’Anno Santo e le stazioni“ Occuperemo San Pietro e le piazze romane…
federtaxi.it Siamo venuti nuovamente a conoscenza del fatto che alcuni alti dirigenti del Gruppo Internazionale UBER, hanno organizzato nuovi incontri con una serie di soggetti politici ed istituzionali per portare avanti – si immagina – un’attività di lobby, al fine…
albeannichiarico – Appuntamento al Nazareno, ma con chi e per fare cosa? Nel pomeriggio tassisti in fibrillazione sui social network dopo che un loro “commando” ha intercettato davanti alla sede nazionale del Partito democratico un’auto con lo stato maggiore di…
Un episodio di cui si parla ancora poco e invece –a ragione- dovrebbe far scatenare più di un’opinione: la negazione (su richiesta di URI) della visione dei documenti agli atti della Autorità Regolazione Trasporti, che avrebbero prodotto a suo tempo…
“BISOGNA avere il coraggio di mosse audaci e dirompenti“, dice il nuovo general manager di Uber Italia, il trentaquattrenne Carlo Tursi. E basta questa dichiarazione per capire che le sentenze dei tribunali, le leggi regionali sfavorevoli, le proteste dei tassisti…
Un vero e proprio commercio abusivo di licenze Ncc, rilasciate illegalmente in un piccolo comune in provincia di Rieti e utilizzate per circolare, senza autorizzazione, tra Roma e Fiumicino. Il “grande burattinaio” della macchina burocratica parallela era un insospettabile: l’ex…
federtaxi.it “Sfogliare il quotidiano, scrollare le pagine di un social network e apprendere che la nota multinazionale di San Francisco ha avuto la nefanda idea, tramite la sua tanto discussa app, di aprire le porte agli ncc con autorizzazioni rilasciate dai…
Sabato 5 settembre, alle ore 14 presso la chiesa di San Biagio a Monza in via Carlo Prina 19, si terranno i funerali del nostro collega Francesco Attilio (Romeo 62) che ha perso la vita nel drammatico incidente di martedì…
ilgiorno.it Non c’è due senza tre, avrà pensato il rapinatore dei tassisti. Dopo icolpi in rapida successione di martedì e mercoledì (più altri tre settimana scorsa), il balordo che terrorizzava i conducenti è entrato in azione pure questa sera. Stesso posto…
uritaxi.it Cari colleghi, Vi inoltro la richiesta di accesso agli atti fatta alcune settimane fa all’Autorità dei Trasporti e la sua lettera di risposta contenente il diniego. Vorrei sensibilizzarvi su quanto sia importante questo passaggio, perchè mi pare che stia passando…
Milano, 3 Settembre 2015. Nei mesi scorsi alcuni tassisti aderenti alla Centrale Radio 6969, a seguito dell’interruzione unilaterale del collegamento da parte della Centrale Radio per la loro adesione all’applicazione MYTAXI, avevano presentato ricorso d’urgenza presso il Tribunale di Milano. Il Tribunale…
ilgiorno.it Il frontalino dei tassisti si è illuminato poco dopo le 21 di martedì: «Attenzione, il collega … è stato rapinato in zona Rogoredo. Ora è fermo all’hotel Crowne Plaza: qualcuno può raggiungerlo?». Notizia confermata in serata dalla centrale operativa della…
ilsole24ore.com Class action contro Uber. Un giudice della California ha dato il via libera a un’azione collettiva contro l’app per servizi di auto con conducente, in un caso che potrebbe cambiare il modello di business di tutte le società della…
ORBASSANO – Dopo due anni di attesa i taxisti di Orbassano (TO) hanno il loro telefono di servizio nell’area di sosta di piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa. Un apparecchio, installato dall’Amministrazione comunale in questi giorni, che sarà utile ai cinque…
E’ successo già più di una volta in queste sere, al posteggio di Milano p.za Medaglie d’Oro sale sul taxi un uomo di carnagione scura presumibilmente nordafricano, si fa portare in zona San Donato in una qualche via laterale e…
L’assessore al traffico di Milano, Pierfrancesco Maran, interviene sul contenzioso tra tassisti, centrali radiotaxi, app comunale MilanoInTaxi e altre app non ben definibili (stanno veramente diventando tante, ormai siamo al limite della barzelletta) dicendo la sua dall’alto di Palazzo Marino…
La compagnia americana è stata bandita da WeChat, l’immensamente popolare servizio di chat cinese. ilfoglio.it Quando Uber ha fatto il suo ingresso trionfale sul mercato cinese, nel 2014, il fondatore e ceo Travis Kalanick forse non immaginava che a Pechino avessero…
milanotoday.it Il servizio radiotaxi 026969 ha praticamente “espulso” una decina di tassisti, “rei” di avere aderito alle applicazioni legali che sono sorte ultimamente per “combattere” Uber. Lo riferisce il Corriere. L’inizio della battaglia risale ad aprile, quando il radiotaxi invia una comunicazione…
Abbiamo fatto una serie di chiamate al numero unico 02-7777 che dal 25 agosto è entrato in funzione nella città di Milano. Ci asteniamo da commenti, ma l’impressione iniziale è veramente sconfortante. Speriamo che i tecnici di Fastweb lo sappiano…
uritaxi.it Nei giorni scorsi abbiamo richiesto alla Autorità di Regolazione dei Trasporti accesso urgente agli atti e documenti che sono a fondamento della Segnalazione a Governo e Parlamento dello scorso maggio, per aver conto e ragione degli elementi su cui…
diariodelweb.it Sarà un settembre intenso per governo e parlamento sul fronte dei provvedimenti economici, in un momento molto delicato per l’economia mondiale con forti rischi per la crescita. Il tema principale del confronto politico sarà probabilmente la legge di stabilità,…
corriere.it Chiamando lo 02/7777, la linea suona interrotta. Ma da martedì prossimo dovrebbe suonare finalmente libera, salvo nuovi inattesi ritardi. Dopo mesi di bandi andati deserti, ricorsi, tribunali, prove tecniche, di software e su strada, infatti, l’obiettivo di partire il…
tvblog.it La7 oggi ha il 50% di costi in meno. Tutto merito di Urbano Cairo, che in un’intervista al quotidiano La Nazione ha fatto il punto sulla sua manovra risanatrice: “Non ho toccato uno stipendio. A La7 ho fatto una revisione…
Due anni fa un turista rimase ucciso a Rialto. L’incidente fu provocato dal congestionamento del canal Grande e dalla promiscuità degli approdi tra mezzi del servizio pubblico (vaporetti e motoscafi di Actv) e mezzi qualificati di “servizio pubblico” che però trasportano sostanzialmente turisti…
Nel 2010 era stato il cavallo di battaglia dell’allora ministro alla Funzione Pubblica Renato Brunetta. Doveva essere il passpartout capace di aprire le porte dell’era digitale a tutti gli italiani. La rivoluzione 2.0 nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione. E’ la…
ilgiornale.it C’è una domanda che molti tassisti e noleggiatori di auto con conducente si pongono sempre più spesso: esiste davvero la volontà, da parte del ministero dei Trasporti, d’intervenire su una vicenda che da un lato rasenta il ridicolo, visto…
Testo originale di “Taxifiorentino” via Facebook. Inerpicandoci, assieme ad una giovane giornalista non tassista (altrimenti era troppo facile) per le strade che vanno sull’Appennino siamo riusciti a intervistare direttamente Roberto. Lo abbiamo trovato nel suo “bunker” di cemento (che non…
federtaxi.it Roma, 13 AGO – «Mentre a Civitavecchia proseguono i controlli dei carabinieri nei confronti dei noleggi con conducente che operano in maniera difforme, a Roma gli organi preposti al controllo continuano a chiudere gli occhi permettendo agli ncc, provenienti da…
Le grette parole del sindacalista Fiom-Cgil, Daniele Calosi, contro i tassisti fiorentini, sono il frutto manifesto di una concezione ottocentesca del sindacato e della società. Il primus nell’approccio di Calosi è palesemente l’anacronistica e cieca idea della lotta di classe.…
gonews.it Cgil spaccata sulla vicenda taxi a Firenze: nella polemica tra Filt e Comune si è inserita la Fiom provinciale, criticando le prese di posizione dei “cugini”, il cui segretario metropolitano Roberto Cassigoli ha attaccato l’assessore Giovanni Bettarini, fautore dell’aumento…
ilgiornale.it Gli utilizzatori dei servizi di car sharing lo sanno bene: trovare un’auto disponibile in centro a Milano dopo le 20 – soprattutto in un giorno feriale – è molto difficile. Del resto i “flussi” in città sono abbastanza omogenei: molti…
gonews.it Andrea Gambacciani (Segretario Generale Filt CGIL Area Metropolitana Firenze-Prato-Pistoia) e Roberto Cassigoli (Segretario Filt CGIL Area Metropolitana Firenze-Prato-Pistoia) hanno scritto una lettera aperta al sindaco di Firenze e all’assessore allo sviluppo economico. Questo il testo: “Come vi è noto, i…
gonews.it “Dopo le minacce gravi di natura personale di ieri mi aspettavo oggi le scuse di Filt Cgil. Non solo non sono arrivate, ma con la lettera aperta di oggi si prosegue nella polemica. Per questo, in totale tranquillità, non…
firenze.repubblica.it Taxi, il sindacalista Cgil minaccia l’assessore di Palazzo Vecchio. Dopo aver appreso che il responsabile attività produttive Giovanni Bettarini, oltre all’aumento delle licenze, vuole anche il controllo satellitare per conoscere in ogni momento il numero delle auto in servizio…
Yahoo finanza – Uber, colosso della Silicon Valley non è di certo estraneo alle battaglie legali. Eppure, questa settimana si trova ad affrontare uno dei più grandi scontri in cui sia mai stato coinvolto. Il tentativo dell’azienda è di convincere…
corriereromano.it “Apprendiamo con piacere, da un noto quotidiano (foto), che anche i commercianti e residenti del centro storico si sono accorti delle centinaia di furgoni con licenze ncc provenienti dai più disparati comuni italiani, da nord all’estremo sud, che quotidianamente…
federtaxi.it In questo bollente Agosto i Giudici del Tar Toscana smascherano e zittiscono, PER L’ENNESIMA VOLTA, i simpatici sostenitori del mondo “Ncc free” precisando che anche prima che intervenissero tali modifiche alla legge 21/92 (29/1quater) la giurisprudenza era pervenuta alla…
Apriamo la nuova rassegna di chicche #pescatisutwitter col meraviglioso Ivan Catalano. Che dire? Continua così Ivan!
ilgiorno.it I tassisti ne sono sicuri: Benedetta Arese Lucini ha pagato salata la cena coi parlamentari di una settimana fa. E ovviamente non si riferiscono allo scontrino del noto ristorante della Capitale, bensì al presunto danno d’immagine per Uber. I conducenti…
federtaxi.it “Dopo aver appreso, da notizie di stampa, dell’uscita della sig.ra Arese Lucini dal vertice del Gruppo Uber in Italia non possiamo non apprezzare l’assunzione di responsabilità della Manager di fronte alla conferma giurisdizionale del Tribunale di Milano della illegittimità…
La Legge sulla concorrenza prevede che ogni anno il governo, sulla base delle segnalazioni ricevute dall’Autorità Antitrust, predisponga un disegno di legge per il mercato e la concorrenza. Ad esso il governo deve allegare l’elenco dei provvedimenti segnalati dall’Antitrust, indicando…
UNA figura a metà tra l’autista e il pony express. Ecco a chi affideremo il futuro dello shopping secondo Uber, la app concorrente dei taxi che negli Stati Uniti, ma anche in Italia, sta sperimentando le consegne a domicilio di…
PER DUE ANNI è stata la nemica giurata dei tassisti. Contestata senza soluzione di continuità dagli artigiani del volante. Ora Benedetta Arese Lucini esce di scena. Un po’ a sorpresa, a dir la verità. Ieri sera la start-up californiana Uber ha comunicato l’interruzione della collaborazione con…
Al di là del reale valore di Uber, conta il “modello sociale” che propone. Tanto che il candidato repubblicano alla Casa bianca, Jeb Bush, “va in giro a fare comizi usando auto del servizio Uber”. Se lo fa lui, che…
Nonostante l’accelerazione degli ultimi giorni, compreso ieri il lavoro domenicale, le commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno rinviato a settembre il prosieguo dell’esame del disegno di legge sulla concorrenza. Dopo la pausa estiva si riprenderà con alcuni dei…
La banda dei tassisti abusivi della Stazione Termini. Questo indicano i numeri di un’attività di indagine della polizia di Stato che ha portato a decapitare un gruppo di 38 autisti di taxi privi delle dovute autorizzazioni a svolgere il loro servizio. PRESSIONI A…
bolognatoday – Sono diverse le iniziative organizzate da Cotabo (Cooperativa Tassisti Bolognesi) alle quali una delegazione di Cotabo parteciperà, per commemorare le vittime della strage alla stazione del 2 agosto 1980, tra le quali anche alcuni tassisti in servizio nel…
Il Consiglio dei ministri ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la legge approvata dal Consiglio regionale del Piemonte con l’obiettivo di impedire l’attività di Uber. Un testo, approvato all’unanimità, che modificando la legge sull’abusivismo stabilisce che «l’esercizio di trasporto di…
(via Facebook molte ore fa) FAI – Confcommercio Imprese per l’Italia. L’appuntamento di stamani con Uber è purtroppo saltato per motivi di lavoro, quindi vengo a comunicare quanto appreso dall’On Catalano. La sua proposta apparsa di recente è un “tabula…
Sono apparsi questa mattina al settore arrivi di Linate. Opera di colleghi o di “taxilovers”, indignati per la cenetta romana di una settimana fa , il cui menù – troppo ambiguo – continua ad essere indigesto. Sono però durati abbastanza…
Vestiti da Zio Sam a Montecitorio distribuiscono dollari falsi (ANSA) – ROMA, 28 LUG – Un paio di tassisti vestiti da Zio Sam hanno distribuito dollari falsi in piazza Montecitorio ai politici che passano per ricordare “la cena tra la…
«Aumentare le licenze taxi? Parliamone. Firenze sta crescendo, il turismo corre e il servizio va aumentato. E’ arrivato il momento di aprire la discussione». Rumoroso e improvviso come il fulmine che presagisce un temporale estivo arriva l’annuncio dell’anno. Era dalla…
Comunicazione del Comune di Milano – Ufficio Autopubbliche
È DA SEMPRE il pomo della discordia tra tassisti e noleggiatori con conducente. Ancor di più da quando sul mercato è comparsa Uber Black, l’app che consente di prenotare una berlina con autista con un semplice clic sullo smartphone. L’articolo 29 comma 1-quater fu introdotto dal decreto Milleproroghe del…
agi.it Informarsi in taxi sugli eventi della citta’. Sulle auto bianche del trasporto pubblico di Milano arriva, infatti, ‘Expoincitta”: una guida degli appuntamenti con informazioni sugli eventi che si tengono a Milano. L’iniziativa, presentata questa mattina (24 lug) a Expo,…
Lo confesso: questa volta starei con la general manager : che male c’è ad invitare a cena qualche amico, sia pure parlamentari, sia pure quasi tutti fuoriusciti di qua e rientrati di là, voltagabbana insomma, per fare approvare una legge in favore della…
E’ la rovente serata di giovedì 22 luglio, a Milano nel Palazzo della Regione Lombardia si è svolto un incontro tra i giovani del Pdl, i rappresentanti ncc e taxi. Illustri assenti l’assessore Sorte e la GM di una nota società…
(OMNIMILANO) «La maggioranza si sta adoperando per presentare emendamenti ritagliati su Uber nel Dl Concorrenza. Eppure gli unici che avrebbero davvero aiutato gli utenti, quelli presentati dal M5S sul car pooling, sono stati dichiarati inammissibili»: lo sostengono i deputati del…
Negli Stati Uniti rischia una multa da 7 milioni di dollari, mentre l’Europa si interroga sulla liceità dei blocchi. In Italia, la startup può continuare a contare sull’Autorità dei Trasporti. punto-informatico.it Mentre in Italia la questione Uber arriva in Parlamento e…
it.euronews.com È successo a Chilpacingo, nello stato di Guerrero, dove si sono scontrati violentemente i membri di due organizzazioni. Una decina i feriti e una cittadina messa a ferro e fuoco. Secondo i tassisti le imprese che offrono questo servizio lo…
Il Giorno – L’INVITO sta circolando nelle ultime ore sui social network. E i tassisti sono già sul piede di guerra. A (ri)agitare una categoria «tranquillizzata» dalla recentissima sentenza del Tribunale civile che ha bandito Uber Pop dagli smartphone di…
ansa.it Il caso Uber arriva alla Corte di Giustizia Ue. Un giudice spagnolo ha chiesto alla Corte di esprimersi su alcune questioni alla base della ‘guerra’ in atto tra il servizio di taxi privato e molti Stati Ue, come ad…
Si, avete capito bene, a parte il primo articolo generico e vago del Capo 1 del ddl C.3012– FINALITA’ (1. La presente legge reca disposizioni finalizzate a rimuovere ostacoli regolatori all’apertura dei mercati, a promuovere lo sviluppo della concorrenza e…
Roma, 20 lug (Prima Pagina News) “Noi sosteniamo da tempo che il Presidente dell’Autorità di Regolazione Trasporti – ART Andrea Camanzi (nella foto), debba lasciare al più presto il proprio incarico, perché ha dato ormai a troppi, l’impressione di essere…
Mi fa un’infinita tristezza leggere la pagina Facebook del Comune di Milano dove la pubblicità al Numero Unico diventa luogo di insulto, condanna senza appello, offesa, vilipendio dei tassisti milanesi. E’ quasi impossibile pensare che non ci sia un minimo…
Fabrizio Ricca Il Presidente dell’autorità regolatrice dei trasporti e non solo lui, ha ampiamente superato il limite della decenza istituzionale. È scandaloso che un’autorità pagata con i nostri soldi e che dovrebbe essere indipendente si permetta di fare lobbying a favore…
Articolo di Repubblica del 199 luglio 2015. Clicca l’immagine o scarica il pdf
Dall’assemblea nazionale del PD, 19 luglio 2015: “Dobbiamo essere decisi in Ue, ma anche capaci di sbloccare le opere pubbliche in Italia”, aggiunge Renzi puntando il dito sulle “notizie che leggiamo su giudici che bloccano aziende o appalti“.
Ci rivolgiamo qui a Lei, dottor Epifani, non solo in quanto Presidente della X commissione della Camera dei Deputati (Attività Produttive, commercio e turismo) referente per il disegno di legge sulla concorrenza, ma anche come ex Segretario Generale della CGIL,…
Tutti voi avrete già letto l’articolo di qualche giorno fa pubblicato da key4biz.it in cui si “informava” –seppure con alcune imprecisioni – che Sergio Boccadutri, Coordinatore dell’Area Innovazione del Pd, aveva presentato un emendamento al ddl concorrenza C.3012 con l’intenzione…
Grazie ad un paziente lavoro di setacciatura di tutti gli emendamenti introdotti a carico del disegno di legge concorrenza C.3012 presentato dal ministro Guidi, ecco la corposa lista di quelli che apporteranno modifiche sostanziali alla legge 21/92 per le categorie…
ansa.it Stangata su Uber in California: le autorità di vigilanza dello Stato hanno multato con 7,3 milioni di dollari la società di San Francisco che fornisce servizio di taxi attraverso una app. Motivo: si è rifiutata di fornire le informazioni…
uritaxi.it “Camanzi è il Presidente di un’Autorità Indipendente, quella di regolazione dei trasporti, Lucini è la General Manager di una società, Uber, che l’Autorità Giudiziaria ha dichiarato operare in modo illegittimo per violazione delle leggi e dei principi della concorrenza. Eppure…
L’autorità dei trasporti cita Uber nella relazione annuale e le dà ragione: secondo il presidente Camanzi si deve intervenire sulla legge del 1992. webnews.it Nella sua relazione annuale al Parlamento, l’autorità dei trasporti ha ripreso l’argomento delle piattaforme di servizi…
Sergio Boccadutri, Coordinatore dell’Area Innovazione del Pd, ha presentato un emendamento al Ddl Concorrenza che intende colmare un vuoto normativo, regolando servizi tecnologici per la mobilità come la app di Uber di Paolo Anastasio key4biz.it Inserire un emendamento che legalizza…
MILANO – Non c’è pace per Uber Pop. Dopo la sentenza che ha disposto l’oscuramento della piattaforma web, ora arrivano le cause contro i driver. In realtà, i procedimenti giudiziari riguardano vecchie contravvenzioni contestate dai driver associati all’app e contro-impugnate…
milano.corriere.it Sull’homepage del sito Internet di Uber – la app che sfida le leggi sul trasporto – c’è ancora l’ordinanza del Tribunale di Milano che vieta alla app di proporre il servizio Uberpop sul territorio italiano. Tuttavia, subito sotto, è…
news.you-ng.it Nel caso in cui la startup statinitense Uber non ne avesse avuto abbastanza, Hillary Clinton si aggiunge alla lista dei nemici. La candidata alla presidenza ha intenzione di far saltare tutte quelle aziende che per fare business non garantiscono benefit come…
Né d’altra parte può sostenersi che, non ritenendosi le società del gruppo Uber vincolate dalle norme sul servizio pubblico di trasporto, le stesse non svolgano un servizio pubblico di trasporto. Pur accedendosi alla prospettazione che il servizio Uber Pop non sarebbe…
Appare poi evidente che il sistema posto in atto da Uber non vale a limitare in alcun modo l’inquinamento o la concentrazione del traffico in quanto, ove pure si voglia accogliere la tesi di Uber che la clientela del proprio…
La libera concorrenza sul mercato ed i vantaggi in termini di riduzione dei costi per i consumatori, caldeggiati dalle associazioni intervenute, non possono andare a discapito della sicurezza e della trasparenza del servizio, essendo queste caratteristiche rispondenti ad esigenze primarie…
touchblog.it Uber, il tanto noto quanto contrastato servizio per il trasporto persona con conducente basato sull’omonima applicazione, avrebbe intenzione di acquistare ben mezzo milione di driverless car (in sostanza delle automobili in grado di “guidarsi da sole” senza alcun intervento…
Le scriventi sono assolutamente felici di comunicare alla categoria tutta che, in data odierna, è stata pubblicata la (terza) ordinanza con la quale IL TRIBUNALE DI MILANO HA CONFERMATO IL BLOCCO E L’INIBIZIONE DEL SERVIZIO UBER-POP IN ITALIA E HA…
milano.corriere.it «Non può certo ritenersi (…) che l’iPhone sia l’autorimessa e Uber la segretaria che passa le chiamate (…)». Il giudice della prima sezione del Tribunale di Milano, Anna Cattaneo, ha scelto un esempio piuttosto efficace per ribaltare la sentenza…
taxitam.it Il Tribunale di Milano-Sezione Prima Civile in data 6 luglio u.s. si è pronunciato in merito al ricorso presentato dal Comune di Milano contro una sentenza del Giudice di Pace, con una sentenza CONTRO un NCC che lavorava per…
Yahoo Notizie – Negli ultimi anni WhatsApp è stata consacrata da uno straordinario riscontro nel pubblico (oltre 600 milioni di utenti attivi al mese), e poi dall’acquisto record da parte di Facebook, per 19 miliardi di dollari, come l’app di…
it.rbth.com I tassisti di San Pietroburgo si sono rivolti al governatore locale Georgy Poltavchenko per chiedere di porre un freno ai servizi Uber (l’app di San Francisco che offre un servizio di tipo taxi, ma senza licenza, in cui è…
agenparl.com «Ancora un sequestro di vetture Ncc, la Procura di Velletri ha sequestrato 13 noleggi con conducente illegali. Già nell’aprile 2014, il comando dei Carabinieri di Velletri condusse una maxi operazione nel sequestro di 8 Ncc di Nemi, stesso reato,…
affaritaliani.it Anche il Presidente Codacons Carlo Rienzi è finito nella rete degli abili borseggiatori che da tempo operano indisturbati presso la stazione Termini, derubando cittadini e turisti, specie quelli in transito presso le fermate della metro A e B. Un…
rsi.ch Bellinzona, dopo anni di polemiche e tensione tra conducenti autorizzati e indipendenti presunti abusivi, ha deciso di mettere un po’ d’ordine al servizio taxi in città. Una nuova Ordinanza entrerà in vigore in agosto (se non vi saranno ricorsi).…
bolognatoday –Bologna – Nella serata di venerdì un tassista sarebbe stato preso in “ostaggio” e minacciato da un gruppo di uomini: a raccontare l’episodio la stessa vittima, che insieme ad alcuni colleghi, contano gli ultimi episodi di rapine e violenze…
genova post – Genova – “Egregio Sig. Furio Truzzi, Presidente Assoutenti, quattro mesi fa è stata la prima persona che ho incontrato come neo dirigente della Cooperativa Radio Taxi assieme al nostro presidente Valter Centanaro. Motivo della visita presso la…
lastampa.it «Non è possibile far rientrare dalla finestra ciò che viene fatto uscire dalla porta» Il giorno dopo l’approvazione della legge regionale secondo cui Uber è abusivo, secondo il portavoce dei taxisti Federico Rolando, c’è già un nuovo nemico da…