I sette e mezzo di Passera
(…) Possiede 7 milioni e mezzo di azioni di Intesa San Paolo: le venda domattina, invece di continuare a dire “Le venderò”. Capiamo che è una disgrazia, perché quando le ha comprate valevano di più, ma è un gesto che…
(…) Possiede 7 milioni e mezzo di azioni di Intesa San Paolo: le venda domattina, invece di continuare a dire “Le venderò”. Capiamo che è una disgrazia, perché quando le ha comprate valevano di più, ma è un gesto che…
“Proletarizzare decine di migliaia di piccole imprese familiari come quelle rappresentate in Italia da edicolanti, taxisti e titolari di farmacia, significa distruggere elementi di coesione sociale, disperdere e non aumentare i redditi, peggiorare il servizio per l’utente senza nessun beneficio…
Incurante dei referendum, il governo dei professori avanza nella battaglia contro le «lobby» che frenerebbero il libero mercato. Bisogna rompere l’egemonia di una cultura che fa presa anche a sinistra. E dire che non tutto può essere piegato alle esigenze…
Scarica il volantino di Uniontaxi Lombardia pubblicato nella sezione download
Una serie di sforzi e iniziative per diffondere la verità, smascherare i faccendieri e smentire i diffamatori. Si aggiorna la lunga lista dei documenti informativi per la clientela. Sono disponibili nuovi volantini che si aggiungono a quelli già illustrati qui…
I contributi all’editoria ”verranno mantenuti ma stiamo lavorando a criteri obiettivi per scegliere e selezionare ciò che da un punto di vista generale ci parrà più meritevole del contributo” stesso. Lo ha detto il premier Mario Monti. fonte: adnkronos.com 29/12/2011
Giovedì 29 Dicembre 2011, una istantanea dei taxi fermi in alcuni posteggi di Milano: via Arcimboldi: il primo taxi sta attendendo da 71 minuti largo Boccioni: il primo…
Puntualmente oggi il premier Mario Monti alle 12 ha aperto la conferenza stampa sulla fase 2 dell’ opera del governo tecnico. Tutta la suspence creata attorno ai contenuti della riunione del consiglio dei ministri di ieri 28 dicembre, lasciava sottintendere…
Dublino 506.211 abitanti (fonte wikipedia) 11.712 taxi (fonte taxiregulation.nationaltransport.ie). La mia calcolatrice indica un taxi ogni 43 abitanti! E’ questo quello che vogliono i nostri detrattori? (clicca sulla foto per la versione ad alta risoluzione)
Dopo 3 ore di riunione il Consiglio dei ministri si conclude con la consegna del silenzio. Dal premier solo indicazioni sulle priorità della «fase 2»: liberalizzazioni, infrastrutture e riforma del Catasto. Nessun ministro rivela quello che è stato deciso al…
Oggi dalle 17 alle 19 ci siamo ritrovati in un bar di via Londonio a Milano. Quanti eravamo? Una cinquantina più altri che entravano nel bar a curiosare e altri che passavano non riuscendo a parcheggiare tanti i taxi che…
Linate, 28 Dicembre dell’anno Domini 2011: agli arrivi dell’aeroporto di Linate appaiono misteriosamente due striscioni che prontamente vengono sequestrati dalle Forze dell’Ordine. Il nostro amico Silla riesce a fotografarli e ce li manda…
Buongiorno , siamo il Consorzio del Radiotaxi Desenzano del Garda, abbiamo letto il vostro articolo nel blog "incontriamoci domani" , anche sul sito dell’Uritaxi Roma, dove parlano di un volantino nazionale da diffondere tra i clienti; perché visto le uguali…
Le foto che vedete qui sotto sono state scattate oggi 27 Dicembre alle ore 18:54 la prima e alle 19:09 la seconda. E’ il frontalino del radiotaxi che mostra il tempo di attesa al posteggio di piazza XXIV Maggio di…
Non facciamo troppi giri di parole: il momento è delicato e stanno decidendo sul nostro futuro al solo scopo di favorire l’ingresso di grandi capitali nel business del trasporto pubblico locale. Termini come produttività e concorrenza vengono utilizzati come specchietto…
C’è un modo di aprire il mercato dei tassisti? Si parla di noi. Clicca l’immagine per ascoltare o questo link per scaricare la trasmissione di Radio 24 di questa mattina 27 Dicembre ore 9, una stupenda proposta degna della peggior…
Mario Monti prepara il Cdm (N.d.T.: Consiglio Dei Ministri) di mercoledì ma soprattutto punta a dare sostanza a quella "fase due" già avviata con la manovra ma che tutti, dai sindacati alle forze politiche, sollecitano ormai con forza. Sul timing…
Scarica il volantino “Lo sai che…” Di Unica Filt Cgil Milano cliccando sull’immagine o su questo link
Vi regalo la straordinaria voce della giovanissima soprano neozelandese Hayley Westenra, autentica star che fin dal suo debutto a soli 13 anni è stata in vetta alle classifiche internazionali. A soli 24 anni ha già collaborato con artisti del…
….. a chi aspetta alle stazioni, a chi il biglietto non ce l’ha, a chi viaggia dentro i sogni e dove arriva non si sa. Buon Natale a tanta gente perché si sopporterà Buon Natale, Buon Natale Buon Natale. (E.…
Milano, 21 dicembre 2011 – Con comunicazione Protocollo 906008/2011 di pari data., il Comune di Milano Settore Attuazione Mobilità e Trasporti , Servizio Autopubbliche AUTORIZZA la liberalizzazione dei turni di servizio – per il carico e/o stazionamento in attesa utenti…
Una serie di sforzi e iniziative per diffondere la verità, smascherare i faccendieri e smentire i diffamatori. Nel post appena precedente abbiamo pubblicato il volantino prodotto da Uritaxi, ultimo arrivato in ordine di ricezione, quello forse più tecnico, ricco di…
Clicca sull’immagine o su questo link per scaricare il volantino di Uritaxi da distribuire all’utenza. Raccontiamo la vera verità a tutti! .
Una tazza di tè e due biscotti per attraversare la città comodamente seduti in un risciò. È un tariffario dolce quello che, da due giorni, è adottato a Parigi da una piccola compagnia di taxi che ha deciso di offrire…
Elezioni 2013, “ITALIA FUTURA” scende in campo – Prove di discesa in politica per Luca Cordero di Montezemolo. Il presidente della Ferrari ha scritto sul sito di Italia Futura: “occorrerà preparare, in vista del 2013, una nuova stagione della politica…
Slitta al 30 giugno 2012 il termine per emanare il decreto sui taxi: si tratta del provvedimento con cui il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il ministro dello Sviluppo economico, e previa intesa con la conferenza…
Nella foto la centralina di rilevamento degli inquinanti di via Senato a Milano. Cliccando sulla foto o su questo link si accede ai dati del sito dell’ARPA della Lombardia, dove si possono leggere le tabelle giornaliere di tutte le località…
Ci tiene subito a precisarlo nella prefazione del suo libro: “il titolo può sembrare forte, voglio quindi subito chiarire, deficiente è participio presente del verbo latino deficere; deficiente nel senso di colui che defice: lacunoso mancante; mancante di tutto ciò…
Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini ieri in Regione Lombardia è stato chiaro e tondo: L’Ecopass con la chiusura dei Bastioni di Milano non s’ha da fare, non serve a niente ed anzi è dannoso. Quindi chi tra i tassisti milanesi…
Altre martellate sui denti dei tassisti dal minuto 8,20
Si dice che Ballarò ci abbia letteralmente massacrati. Chi l’ha seguito può darci la sua impressione?
Buongiorno, siamo la CATRICATAXI S.p.Azz. di Montegaglia eccì (Salute!), azienda lader nel trasporto pubblico non di linea. Siamo presenti in tutte le città con una flotta di vetture all’ ultimo grido (le auto non sono dotate di clacson per evitare…
L’Antitrust pungola la politica sulle liberalizzazioni. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato sta mettendo a punto una segnalazione che entro metà gennaio è pronta a essere inviata al parlamento. Lo ha annunciato il neo presidente Giovanni Pitruzzella, spiegando che…
La città più trafficata d’Italia? Difficile fare una classifica. Tuttavia, l’Osservatorio TomTom ha cercato di fare una sorta di graduatoria in base al flusso di automobili presenti in alcune strade urbane.Il criterio con cui è stata fatta la ricerca è…
Come mai Super Mario Monti, l’ex granitico commissario europeo alla Concorrenza, l’uomo che non cedette di un passo di fronte a multinazionali americane protette dalla Casa Bianca, con un fatturato pari al Pil dell’Olanda, ha dovuto arretrare di fronte alla…
Il Pd vorrebbe utilizzare il maxi decreto di fine anno per far passare alcuni ordini del giorno approvati dal Governo in materia di pensioni e frequenze tv, ma anche per ulteriori modifiche su Imu e liberalizzazioni di taxi e farmacie…
Siamo le compagne di due tassisti milanesi che pensano che a volte nella vita non si può far solo la penelope che tesse la tela e aspetta… Iniziavano così Federica e Maddalena prima di annunciare a TaxiStory la nascita del…
Salve Marco qui sempre allo stesso punto. Comunque il nuovo ministro dice che legge di liberizzazione selvaggia non esiste. La nuova legge sarà con regole sul numero dei taxi e le licenze appartengono ai tassisti. non si sa ancora niente…
"…A gennaio, nella legge per la concorrenza, faremo tutto quello che ci sarà consentito. Interverremo sulle farmacie e sul commercio. I taxi verranno liberalizzati dall’Authority per i trasporti che, sempre a gennaio, attende solo il varo di un regolamento per…
Da Rai Radio Tre: “TUTTA LA CITTÀ NE PARLA” del 16/12/2011 LIBERALIZZAZIONI SI’ O NO? In audio, Ugo Mattei professore di diritto internazionale promotore del referendum contro la privatizzazione dell’acqua spiega bene, difendendoci, cosa vorrebbero fare di noi… Ascolta l’intervento…
Siamo le compagne di due tassisti milanesi che pensano che a volte nella vita non si può far solo la penelope che tesse la tela e aspetta. Noi, come voi, stiamo vivendo ancora una volta un momento di difficoltà e…
Premetto: non ho un taxi, non ho amici taxisti e, in tutta franchezza, non mi importa nulla di questa categoria, ma spero che mai vengano approvate le norme che vengono proposte nei loro confronti. Perché? Iniziamo dal merito: secondo voi,…
Vi ripropongo un bell’articolo di Arturo Gismondi datato 9 Luglio 2006. Allora ci fu qualcuno che, tra le varie offese, ci definì “kulaki”. A quei tempi già Radio 24 martellava con le liberalizzazioni dei taxi e si sperticava in un…
L’articolo è un po’ datato ma non per questo – visto in un’ ottica attuale – perde consistenza, tutt’altro: il fenomeno dei blog è in continua ascesa ed è visto come uno scomodo concorrente del giornalismo convenzionale. Nell’ambito italiano hanno…
Caro TaxiStory, non potevo non scrivere due righe anche al caro Goffredo Buccini in merito al delirante articolo che avete postato recentemente. Mi preme dirvi che non lo faccio per protagonismo nel caso ci pensaste. Attendendo la prima querela della…
Ho 32 anni faccio questo mestiere da 18 mesi a Milano, ho sulle spalle ancora un debito di oltre **0.000 euro per pagare la licenza! Mi sono indebitato con la complicità dello stato che sulla compravendita della stessa ha intascato…
Raffaella è una delle 300 donne che a Milano guidano il taxi. E’ titolare di licenza, comprata a costo di mille sacrifici, e fa questo mestiere da una vita. Anche a lei il tema delle liberalizzazioni è particolarmente caro e…
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio amareggiato per lo stop alle liberalizzazioni. "Anche Monti è seccato". "A gennaio interverremo su farmacie, taxi, liberi professionisti, autostrade e servizi pubblici. Basta brutte figure" ROMA – "Arrabbiato? Certo che sono amareggiato. La forza…
da Wikipedia L’enciclopedia libera e collaborativa – (vedi anche google) Europa In Europa le azioni collettive guadagnano sempre maggiore popolarità. La direttiva 98/27/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 19-5-98 relativa a provvedimenti inibitori a tutela degli interessi…
Il mobbing è, nell’accezione più comune in Italia, un insieme di comportamenti violenti (abusi psicologici, angherie, vessazioni, demansionamento, emarginazione, umiliazioni, maldicenze, ostracizzazione, etc.) perpetrati da parte di uno o più individui nei confronti di un altro individuo, prolungato nel tempo…
…lobby potente, abbarbicata a privilegi sommamente dannosi per la collettività, capace di tenere in scacco una metropoli con i blocchi stradali, talvolta violenta e non di rado comprendente soggetti dalla fedina penale non proprio linda, come regola vorrebbe. blitzquotidiano.it 15/12/2011
Ci è stato segnalato un interessante dibattito su “Microfono Aperto” di ieri 14 dicembre 2011, andato in onda dagli studi di Radio Popolare. Durata complessiva circa 22 minuti. L’argomento che polarizza l’ attenzione dei media è ovviamente quello delle liberalizzazioni.…
Vorrei che i colleghi non parlassero più di liquidazione per la cessione della licenza, ma di capitale investito per l’inizio di attività, che recupereranno, forse, dopo anni di lavoro. In considerazione anche che ora la licenza è considerata bene patrimoniale.…
Da “Il Giorno” di mercoledì 14 dicembre 2011, un raro esempio di giornalismo che attinge al puro dovere di cronaca, che riporta i fatti, pubblica testimonianze, che si documenta e lascia infine solo al lettore il giudizio che riterrà opportuno…
Repubblica ha pubblicato “Il testo approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera articolo per articolo” E’ interessante l’art. 37 “liberalizzazione del settore trasporti” che potrebbe esporci a breve ad una nuova tentata liberalizzazione del settore. Cosa ne pensate?
Lettera indirizzata A “Italians” dal titolo originale di “Pare che i tassisti ce l’abbiano fatta ancora una volta”, prontamente pubblicata da Beppe Severgnini noto amico dei tassisti. Interessanti i commenti della canea ululante abituale lettrice del Beppe. Caro Beppe, pare…
; “Complimenti a Crozza ma soprattutto al conduttore che non trattiene gli sghignazzi durante la copertina. Evidentemente parlare di pensioni (che riguardano anche chi sta scrivendo) vi intristisce. Parlare ed attaccare categorie di lavoratori che,oltre a subire tutti i costi…
(Taxipisa nei commenti) 1. Amici in vacanza a New York, dicono che costa come da noi, poco meno. 2. Troppo sindacato e troppa politica nel nostro lavoro, da tempo lo vado predicando al muro. 3. Coloro che predicano la liberalizzazione…
…. Le liberalizzazioni delle attività economiche scatteranno dal primo gennaio del 2012, come inizialmente previsto dalla manovra. Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno infatti corretto l’emendamento dei relatori che prorogava il termine dell’avvio delle liberalizzazioni al 31 dicembre…
“Non sfuggirà a Bittarelli che rendere più aperto e competitivo il mercato dei taxi in Italia aiuterebbe a ridurre i costi di trasporto di cittadini e imprese, favorendo quella ripresa economica di cui il paese ha drammaticamente bisogno”. Lo dichiara…
Il governo, memore delle difficoltà incontrate dall’ultimo governo Prodi, ha deciso di non includere i taxi nell’alveo delle liberalizzazioni. "Il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea’’ viene escluso ‘’dall’ambito di applicazione’’ dalle misure di liberalizzazione delle attività…
C’è stata un po’ di confusione. Da un gruppo di facebook si è scatenata la notizia che ha condotto molti a riflessioni azzardate. NULLA E’ CAMBIATO! Tutto come prima, taxi e NCC sono esclusi dalla legge SalvaItalia. Sarebbe opportuno che…
Fonte: Assodemoscoop La situazione della discussione degli emendamenti può essere seguita sul sito della Camera dei Deputati oppure cliccando su questo link all’ elenco generale in ordine di: pubblicazione e successivamente sull’articolo di cui interessa visionare gli emendamenti accolti. TROVERETE ANCHE…
Un emendamento al testo depositato dai relatori nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera Per la liberalizzazione delle attività economiche si dovrà aspettare ancora. In un emendamento dei relatori alla manovra depositato nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera si…
Giovedì tangenziale ovest Milano by Alessandro M. . . . . . . . .
Ancora una volta, dopo nemmeno quattro mesi di distanza, siamo stati sotto pressione. Anche questa volta – senza mai citarli espressamente – i taxi erano stati inclusi nella manovra; a quanto pare si sono fatti furbi: per comprendere i taxi…
. .
Banchina vuota dall’alba alle 11.30. Clienti indirizzati alle fermate del bus e alla stazione ferroviaria. Tassisti a braccia conserte. Malpensa, la mattina di sabato 10 dicembre, come quasi tutte la grandi piazze italiane, si è presentata priva del servizio taxi…
TGR Lombardia di domenica 11 sui taxi in rivolta. Dal minuto 4.36 parla dei taxi Clicca sull’immagine oppure su questo link. Non sempre è possibile vedere i filmati della RAI perché bisogna impostare i plug-in che vengono richiesti. Non possiamo…
Tratto da: slideshare.net: Procedimento legislativo e potere di emendamento – Document Transcript CAP. 1. IL PROCEDIMENTO LEGISLATIVO L’articolo 70 della Costituzione stabilisce che “ la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere”, ovvero alla formazione della legge concorrono,…
Comunicato alla categoria del parlamentino taxi 9/12/2011 Differimento sciopero al 9/12/2011 Lettera all’On. Giorgetti presidente della V Commissione Bilancio
Una delegazione in rappresentanza delle Organizzazioni Nazionali di Categoria, è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Chigi dal Segretario Generale della Presidenza del Consiglio. Il Governo, recependo le istanze della delegazione, ha fatto proprie le proposte e le motivazioni illustrato…
L’emendamento è stato presentato ed accettato per la discussione che avverrà nei prossimi giorni, sempre che non si ponga la fiducia perché le richieste di emendamenti sono tante e coinvolgono decine di categorie. Rimaniamo sempre con le antenne dritte e…
Da Radio il Sole 24 ore 23 del 9 gennaio 2011 ascoltate dal minuto 7.34 Tassisti sul piede di guerra, a Milano sia a Linate che a Malpensa e in stazione centrale è impossibile trovare un taxi. A preoccupare la…
Emendamenti presentati, dopo l’incontro con la Commissione alla Camera dei Deputati non abbiamo ricevuto assicurazioni e nessuna garanzia. Domani incontriamo il Ministro Catricalà che si sta dimostrando forte con i deboli e DEBOLE con i forti. Abbiamo detto a chiare…
Fonte: Gianni Maggiolo, Unica Filt/Cgil Milano: riaperte le trattative col Governo, domani mattina ore 10 si ricomincia la discussione. Non c’è motivo di continuare proteste e blocchi inutili e dannosi per la trattativa stessa.
La protesta dei tassisti è arrivata improvvisa. Spontanea: dalla Centrale e Linate, a Malpensa. «Hanno bocciato tutti i "nostri" emendamenti, fermiamoci». Una protesta quindi non organizzata, né prevista, partita e conretizzata con il passaparola, poco dopo le nove di ieri…
Scarica il volantino in pdf link
E’ arrivata voce di assemblee informative spontanee all’aeroporto di Firenze (foto), Linate, Malpensa, stazione centrale di Milano. Aderire si può, ma con giudizio. Non diamo l’impressione di essere allo sbando e rispettiamo la legge italiana, é importante anche per essere…
Questo il testo dell’emendamento condiviso da tutte le sigle sindacali nazionali della categoria che è stato presentato questa mattina alla Camera dei Deputati dall’On. Marco Marsilio (Gruppo Gasparri). ******** Il comma 8 viene sostituito dal seguente: 8. Sono escluse dall’ambito…
Altra norma devastante è l’abrogazione della “limitazione dell’esercizio di una attività economica attraverso l’indicazione tassativa della forma giuridica richiesta all’operatore”. Vuol dire che si potranno intestare le licenze a società, le quali (a colpi di ricorsi ai vari tribunali con…
Chiariamoci le idee perché mi sembra che a qualcuno sfugga la gravità della situazione. Sorvolando sugli altri disastri del Decreto salva Italia (la possibilità del cumulo societario delle licenze è già di per sé una bomba atomica per noi), soffermiamoci…
. . . . . . . da Torino clicca l’immagine per ingrandirla.
Con le misure previste dal governo Monti non esisterà più il vincolo dell’attività in un solo Comune: le licenze saranno valide ovunque Si chiama un taxi, e invece che Napoli (o Brescia) 21, ti arriva direttamente un’auto di Napoli o…
Le misure della manovra di questo governo, hanno evidenziato un ragionevole dubbio sull’applicabilità delle disposizioni sul trasporto pubblico locale non di linea (taxi e NCC). Se ad una prima lettura non si ravvisavano segnali di pericolo, una lettura più approfondita…
L’autorità di controllo e regolamentazione del diritto di sciopero ci ha fatto notare che il giorno 16 dicembre 2011 scelto per rivendicare i nostri diritti, è in conflitto con lo sciopero del TPL nazionale. Si è avanzata l’ipotesi di spostare…
I tassisti d’Italia annunciano uno sciopero contro Monti. E il governo decide di dare un’«interpretazione autentica » di un articolo della manovra, per evitare agitazioni nei trasporti pubblici, sotto Natale. L’interpretazione punta a rassicurare i guidatori di auto pubbliche: non…
”Non accettiamo che il settore del trasporto pubblico locale non di linea venga stravolto da forme di liberalizzazioni selvagge. Abbiamo avuto rassicurazioni dal Governo in questo senso, ma deve essere chiaro che, se queste rassicurazioni si rivelassero infondate, non esiteremo…
"Per quello che mi risulta, la norma sulle liberalizzazioni" contenuta nella manovra economica "non riguarda le categoria dei tassisti: quindi non saltano le licenze né la regolamentazione delle tariffe". Lo ha voluto ribadire questa mattina il sindaco diRomaGianni Alemanno che,…
E’ disponibile in Rete, sul sito ufficiale del governo www.governo.it , il testo originale del DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011 , n. 201 Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici. (11G0247). Risulta chiaro il testo relativo…
Immediatamente abrogate le restrizioni esistenti per l’esercizio delle attività economiche. Il governo accelera il processo avviato col decreto legge 138/2011 (convertito nella legge 148/2011) e rende immediatamente operativa e senza deroghe la liberalizzazione, che avrebbe dovuto decollare tra una settimana.…
Non ci è stato possibile scaricare e presentarvi il videoclip dell’intervento di Catricalà ospite di “Ballarò”, ma vi presentiamo la scheda del programma riguardante le liberalizzazioni e il file audio dell’intervista. > Ascolta il file audio < [audio:]
nota: fonti non confermate ufficialmente spostano la data a sabato 17 (!!!) ACAI/TAM – CISL – CIISA TAXI – CLAAI –CNA/FITA – FEDERTAXI/CISAL – S.A.Ta.M. – UGL – UIL/TRASPORTI – U.R.I. – URITAXI – URI FAST – UNICA TAXI CGIL…
1. Alla legge 10 ottobre 1990, n.287, dopo l’art. 21, è aggiunto il seguente: "21-bis (Poteri dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato sugli atti amministrativi che determinano distorsioni della concorrenza) 1. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato è…
Dati i contenuti i membri del Parlamentino Taxi Nazionali sono già in reciproco contatto e stanno assumendo le conseguenti iniziative di cui appena a conoscenza renderemo pubbliche. E’ evidente che la categoria tutta e’ in allarme e pronta alla mobilitazione.…