Legge 21/92 (legge quadro trasporto pubblico non di linea) aggiornata a febbraio 2019

LEGGE 21/92 AGGIORNATA DALLA LEGGE 12 DEL 11/02/2019 in rosso sottolineato le modifiche introdotte (scarica in formato pdf) . .
LEGGE 21/92 AGGIORNATA DALLA LEGGE 12 DEL 11/02/2019 in rosso sottolineato le modifiche introdotte (scarica in formato pdf) . .
tpi.it Protesta tassisti Roma contro Ncc | I tassisti romani sono infuriati con il Comune di Roma. Il motivo è un’ordinanza emanata il 21 maggio dalla Polizia Stradale e che inserisce delle deroghe alla legge sugli Ncc. Qui il testo…
Taxistory riceve e pubblica così com’è: Caro Taxistory, voci insistenti (e qualche screenshot) confermerebbero la presenza di almeno due emendamenti a firma dei “soliti” partiti che storicamente vogliono male ai taxi italiani tesi alla sospensione di ogni tipo di sanzione…
it.businessinsider.com Uber alza bandiera bianca e con una mail a tutti i clienti italiani avvisa che le nuove regole renderanno di fatto inutilizzabile il servizio. Dopo l’addio di Heetch un mese fa, i tassisti incassano un’altra vittoria mettendo all’angolo il…
ilsole24ore.com I nuovi vincoli al noleggio con conducente (Ncc), sono pienamente in vigore dalla mezzanotte scorsa. Ma la loro applicazione resta incerta: i dubbi giuridici s’incrociano con l’opportunità politica di non far scoppiare un caso su una materia storicamente delicata…
ilgiorno.it Ncc, cambiano le regole. Allo scoccare della mezzanotte di ieri è scaduta la moratoria sulle sanzioni legate all’entrata in vigore delle nuove norme sul noleggio con conducente. Di conseguenza, chi non rispetterà la legge varata a inizio 2019 verrà…
Premessa: i comunicati che seguono rispettano solo ed unicamente lo spazio temporale in cui sono arrivati sul mio smartphone. Ulteriori comunicati verranno aggiunti in seguito. Riunione finita: disponibilità a modificare circolare, ma non su tempi dei contratti (si aspetta tar),…
Di seguito nel video Claudio Gianandrea e nell’audio (così come mi sono arrivati sullo smartphone) il commento di Riccardo Cacchione sulla circolare del Ministero dell’Interno
travelnostop.com È diventata una vera e propria gara di solidarietà ai tassisti sardi e siciliani, con colleghi che da tutta Italia espongono sui loro mezzi il volantino con l’hashtag #iostoconitassisti sardi e siciliani, oltre a mettere le proprie facce anche…
Il video commento dispensa pareri e “scaltrezze” su come svolgere il servizio di Noleggio con Conducente in Italia. Il sig. Simone Chiarelli è spesso citato nei blog delle forze dell’ordine in quanto persona esperta per la formazione del personale delle…
Chiarissima e senza spazio ad interpretazioni fantasiose la Legge 11/2019 (12 febbraio 2019) dove all’articolo 1 commi 1 e 2 si chiariscono in modo lapidario gli effetti della stessa sulla conversione in Legge del DL 135:
“Davvero un capolavoro straordinario realizzato dal Ministero guidato dal Vice Premier Salvini, questa ennesima sanatoria per gli Ncc. Abbiamo già conferito mandato ai nostri legali di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. La lotta non è finita…
ilsole24ore.com I noleggiatori con conducente (Ncc) possono ancora fare a meno di rientrare nella loro rimessa prima di iniziare una nuova corsa. Il nuovo obbligo di rientro prima di ogni viaggio, a meno che l’autista abbia registrato un elenco di…
unionesarda.it Una mobilitazione congiunta dei tassisti è stata indetta in Sardegna e Sicilia per il 22 marzo dal Sindacato italiano libero trasporti (Silt). Lo sciopero si svolgerà dalle 10 alle 14 e lo stesso giorno si terrà un sit-in sotto…
Il giorno 4 febbraio 2019 si è svolta l’assemblea di ATLT (Associazione Tutela Legale Taxi) presso l’hotel Marriot di Roma. In una sala strapiena è stato presentato l’aggiornamento della Legge 21/92 introdotto dal DL 135. L’audio che segue a…
ilsole24ore.com Quanti sono in Italia gli autisti che fanno servizio Ncc (noleggio con conducente)? Non è una domanda di poco conto, in questi giorni: sul loro numero totale si basa la protesta della categoria, che negli ultimi due mesi parla di…
ilmessaggero.it “Massima attenzione e disponibilità a ricercare soluzioni che non lascino per strada gli operatori di questo settore”, afferma il Ministro dei trasporti Danilo Toninelli in relazione alla spinosa questione degli NCC, nel corso di un incontro con Confcommercio e Conftrasporto. Presenti i vertici…
Roberto Ritieni, segretario dell’Associazione nazionale autonoleggiatori riuniti: “Apprezziamo che il governo abbia posto fine all’uso difforme delle autorizzazioni. Bene anche poter fare più corse senza dover tornare a rimessa” ilfattoquotidiano.it Non tutti gli autonoleggiatori Ncc criticano il decreto semplificazioni del governo Conte (ora diventato legge…
Dopo l’articolo 10 è inserito il seguente: «Art. 10 -bis (Misure urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea) . – 1. Alla legge 15 gennaio 1992, n. 21, sono apportate le seguenti modificazioni:
Ulteriore spiegazione delle regole e della storia del TPL Non di Linea taxi ed ncc. Di Maurizio Berruti.
Oggi in Aula [probabilmente verso le 16,30] il voto sulla questione di fiducia
“Il nostro obiettivo è rendere Roma una città sostenibile e fornire progressivamente alternative all’uso dell’auto privata. Tra le altre misure su cui stiamo lavorando, vogliamo aumentare l’offerta del trasporto pubblico non di linea sul territorio di Roma Capitale. Per questo…
adnkronos.com Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Riccardo Fraccaro, ha comunicato in aula che il governo ha deciso di mettere la fiducia alla Camera sul ddl di conversione in legge del decreto che contiene le misure in materia di sostegno e semplificazione…
In circa 200 si sono riuniti in sit in nel piazzale di via Nina Siciliana per protestare contro un emendamento, in discussione alla Camera, che liberalizza il settore del noleggio con conducente. “Concorrenza sleale” palermotoday.it
“L’odierna votazione svolta in Senato sulle norme di riordino del comparto taxi e noleggio con conducente, rappresenta un primo importante passo verso il contrasto ai diffusi fenomeni di abusivismo presenti nel settore”. È quanto dichiarano Fit-Cisl, Uil trasporti, Ugl taxi,…
“Le norme attuali concordate nella maggioranza su tassisti ed Ncc sono il punto di partenza: un primo intervento che prelude ai tavoli tecnici, sotto il coordinamento del viceministro Rixi su delega del ministro Toninelli, per il riordino complessivo del comparto…
Il dl è in discussione al Senato: è stato tagliato perché era diventato di fatto un decreto «omnibus» con norme troppo diverse tra loro. Restano le disposizioni su trivelle e Ncc corriere.it Il decreto legge Semplificazioni è stato «tagliato», per…
ROMA, 24 GEN – Via libera alle nuove norme sui servizi di noleggio con conducente. Le Commissioni Affari costituzionali e Lavori pubblici del Senato hanno approvato l’emendamento del governo che trasferisce il decreto sugli Ncc nel dl semplificazioni all’esame di…
Intervista a Maurizio Berruti su Elleradio 88,100 Roma
ilmessaggero.it Stretta sulle tante auto a noleggio con conducente che operano con licenze rilasciate da Comuni esterni alla Città metropolitana di Roma e limitazioni nella Ztl del centro storico anche per gli operatori della Capitale. Le scelte del Governo e…
di : VARESE 55 Da due giorni in taxi ascolto e riascolto la registrata audizione web dal sito della Camera che in auto connessa alla radio ha il pregio di un audio decisamente migliore . Sono sette ore da ascoltare…
TAXI-NCC – Emendamento 10.0.1000 del Governo presentato al dl 135 semplificazioni al Senato e subemendamenti. Sostituisce il decreto-legge in discussione alla Camera………….
ilmessaggero.it Il primo obiettivo del governo è ridurre al minimo indispensabile il perimetro di azione degli Ncc, le cosiddette auto a noleggio con conducente. Che siano regolari o no, come quelli che hanno ottenuto la licenza da un comune del…
Di seguito le audizioni il giorno 16 gennaio presso La Commissione Trasporti, Sala del Mappamondo, nell’ambito dell’esame del Dl 143/2018: Disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea. I video non sono stati montati ad eccezione del primo, tutti…
La Commissione Trasporti, presso la Sala del Mappamondo, nell’ambito dell’esame del Dl 143/2018: Disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea, svolge le seguenti audizioni:
publicpolicy.it Il Governo è intenzionato a far confluire il testo del decreto Ncc (ora a Montecitorio) nel dl Semplificazioni, all’esame delle commissioni Lavori pubblici e Affari costituzionali al Senato. La norma stabilisce che gli Ncc possano operare in ambito provinciale ma…
“Stamattina, abbiamo incontrato il viceministro Rixi per ragionare sul cammino di conversione del recente decreto legge approvato dal consiglio dei ministri, relativo al contrasto dei fenomeni di abusivismo presenti nel settore”, e’ quanto dichiarano Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl taxi, Federtaxi Cisal,…
(AGI) – Roma, 9 gen. – “Ho incontrato i rappresentanti degli Ncc che adesso dovranno indicarci dei loro rappresentanti che faranno parte di un tavolo tecnico. Stessa cosa dovranno fare i tassisti, che incontrero’ domani“. A dirlo a Public Policy e’…
Di seguito la Legge 21/92 con le modifiche apportate dal Decreto Legge 29-12-2018 num. 143 in fase di conversione in Legge entro il 1° marzo 2019. Il testo è stato stilato dall’amico Omar, che ringrazio, e che, dopo attenta valutazione,…
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di adottare misure relative alla disciplina per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea, al fine di…
D.L. ____ dicembre 2018, n. _____ Disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Vista la legge 15 gennaio 1992, n. 21, recante “Legge quadro per…
repubblica.it […] Sempre il cdm ha approvato un decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea. Il decreto-legge introduce una nuova regolamentazione della disciplina del servizio di noleggio con conducente. Il testo del decreto ricalca in…