Il giorno 4 febbraio 2019 si è svolta l’assemblea di ATLT (Associazione Tutela Legale Taxi) presso l’hotel Marriot di Roma. In una sala strapiena è stato presentato l’aggiornamento della Legge 21/92 introdotto dal DL 135. L’audio che segue a piè dell’articolo
(diviso in due parti) è la registrazione dell’intervista al prof. Giustiniani trasmessa da Elle Radio in cui l’avvocato stesso descrive gli effetti e le scadenze delle nuove regole. E’ molto interessante e sfata le notizie (al solito) fuorvianti che i soliti noti hanno messo in giro nella vana speranza di continuare ad aggirare le regole. Ora le regole ci sono e le Polizie hanno tutti gli strumenti per applicarle senza scuse.
5 thoughts on “Intervista al prof. Marco Giustiniani sulla Legge 21/92 aggiornata al 2019”
Quindi altro che il 15 maggio come vorrebbero gli artusiani. Dal 15 marzo ciao ciao giochini. Una domanda, .a chi paga l’ottimo studio Giustiniani? Non è il caso di fare qualche raccolta soldi?
Esatto Marco, gil è lungimirante una bella raccolta fondi, chi non ci sta si guardi dentro.
Veramente la raccolta fondi è stata fatta a suo tempo, il resto ce lo mettono le associazioni.
Touche’
Gli chiederei se è possibile bloccare le app che non rispettano la normativa e che tipo di sanzioni vengono applicate?
Comments are closed.
Taxistory utilizza i cookie anche di terze parti in base alla normativa vigenteOkInformativa sui cookie
Quindi altro che il 15 maggio come vorrebbero gli artusiani. Dal 15 marzo ciao ciao giochini. Una domanda, .a chi paga l’ottimo studio Giustiniani? Non è il caso di fare qualche raccolta soldi?
Esatto Marco, gil è lungimirante una bella raccolta fondi, chi non ci sta si guardi dentro.
Veramente la raccolta fondi è stata fatta a suo tempo, il resto ce lo mettono le associazioni.
Touche’
Gli chiederei se è possibile bloccare le app che non rispettano la normativa e che tipo di sanzioni vengono applicate?