Anno 2014

SETTIMO NON RUBARE

E un altro anno se ne va. Il 2014 è stato un anno particolare, è nato come tutti gli altri con la speranza che qualcosa cambiasse, che il bisogno di legalità e di certezze portasse più miti consigli agli italiani, o perlomeno…

Milano, capitale della sharing economy.

Pierre-Joseph Proudhon, filosofo ed economista francese,  autore nel 1840 del celebre trattato  “Qu’est ce que la proprietè?  (Che cos’è la proprietà?)” – a cui rispondeva col celeberrimo motto “la proprietè , c’est le voi ( la proprietà è un furto)” – non…

Seoul mette una taglia su Uber

english.yonhapnews.co.kr SEOUL, 22 dicembre (Yonhap) – Il governo della città di Seoul ha ribadito lunedì che il servizio stitunitense di chiamata Uber è illegale secondo le leggi locali, impegnandosi a reprimere la sua attività. L’opposizione tra i tassisti locali è…

L’AMERICANA

Prima di commentare l’ennesima uscita della country manager, o come si chiama, di U in pagina intera, precisamente la 24, sul Corriere della Sera di mercoledì 17 dicembre 2014, devo rammentare ai miei gentili lettori un paio di fatti storici,…

Campane a morto per il taxi

Uber ha anche le idee chiare su che cosa intende fare con le nuove risorse: continuare a crescere, superando le resistenze di autorità e tassisti tradizionali, sui mercati globali. L’amministratore delegato Travis Kalanich ha indicato che la società non vuole…

La grande moria delle colonnine

“Signorina (intestazione autonoma) veniamo noi con questa mia a dirvi, adirvi una parola, che scusate se sono poche ma 700 mila lire ;a noi ci fanno specie che quest’anno, una parola, c’e’ stata una grande moria delle vacche come voi…

La Calunnia

Televideo ore 3,02: “USA. Uber, l’app per auto e noleggio sta effettuando una nuova raccolta fondi, in base alla quale la società è quotata 35 – 40 miliardi (di dollari. ndr)”. Auguri a chi comprerà le azioni in fase di…

Lavoro e legalità

Di Davide Pinoli Il Giorno del 24/11/2014 Che gli Italiani siano più bravi ad arrangiarsi che ad organizzarsi è universalmente noto, ma che per potersi difendere dall’abusivismo dilagante una categoria esasperata debba farsi carico anche della difesa del proprio lavoro…

Riunione gruppi

  R I U N I  O N E    G R U P P I  LA RIUNIONE DEI GRUPPI AVRA’ LUOGO NELLA GIORNATA DI SABATO     8 NOVEMBRE IN VIA MAC MAHON 92                        ALLE ORE 10  NELLA SALA RIUNIONI DELLA…

Lascia un commento su Taxistory

Per semplificare la vita a chi desidera intervenire con un commento a piè di articolo, oltre al classico form nome + email da oggi è possibile fare il log-in con una delle tante piattaforme di social networking. Come? E’ semplicissimo: dopo…

Risciò, quando il cavallo parla

di Maurizio Berruti Nelle varie deregolamentazioni a cui è sottoposta l’Italia sull’onda del pretesto del liberismo economico, si è inserito un “nuovo” elemento: il risciò. Come molti sanno, il “moderno” ecologico mezzo di trasporto è normalmente un triciclo condotto da un…