Tag antitrust

L’Antitrust: “Più taxi a Napoli”

rainews.it Più taxi a Milano, Napoli, Roma, anche oltre il 20% fissato in via straordinaria nel cosiddetto decreto Asset, e turni più flessibili. L’Antitrust lo ha chiesto ai Comuni e questi dovranno fornire un monitoraggio stabile sull’offerta e un adeguato…

Taxi e NCC unificare o diversificare?

E’ interessante il confronto tra le posizioni dell’ Antitrust tradotte nel documento di segnalazione di distorsione della concorrenza S2025 e le proposte contenute in uno studio a cura della Commissione Consiliare Infrastrutture Trasporti Logistica e Mobilità e della Direzione Centrale…

Antitrust Ipse Dixit

da ilsole24ore.com Il dato confortante sul numero di richieste di valutazione pervenute in poco tempo all’Autorità dimostra che lo strumento è ritenuto utile da quanti hanno compreso che il fenomeno più dannoso per l’economia del Paese è quello della concorrenza…

Il diavolo e l’acquasanta

L’Antitrust ”e’ assolutamente favorevole alla liberalizzazione del commercio in tutte le sue forme, anche sotto il profilo degli orari di apertura”. Lo ha detto il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Giovanni Pitruzzella, nel corso di un convegno…

Tanto tuonò che piovve

Il Garante (sic!) dichiara che sulle liberalizzazioni c’è stata accelerazione ma resta ancora molto da fare. La segnalazione è finalizzata alla predisposizione anticipata del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza. Il settore del trasporto locale è…

Sta per scattare l’ora X?

Il governo prova ad accelerare sul fronte delle liberalizzazioni. Secondo le indiscrezioni che trapelano, già la settimana prossima Mario Monti porterà in Consiglio dei ministri un decreto «blindato» per recepire le proposte arrivate l’altro ieri dall’Antitrust. L’Authority guidata da Giovanni…

Massima potenza all’Antitrust

1. Alla legge 10 ottobre 1990, n.287, dopo l’art. 21, è aggiunto il seguente: "21-bis (Poteri dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato sugli atti amministrativi che determinano distorsioni della concorrenza) 1. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato è…