TAXISTORY

Il Blog dei Tassisti

Sale il gradimento per il servizio taxi a Firenze: il 90% è molto o abbastanza soddisfatto

lanazione.it Più tecnologici e più soddisfatti rispetto a due anni fa. Sono i clienti dei taxi fiorentini, secondo quanto emerge dalla seconda rilevazione sul servizio in città commissionata da Uritaxi e realizzata da GPF Inspiring Research. Elaborata sulla base di quasi 400 interviste a maggiorenni residenti a Firenze tra il 3 e il 28 giugno e il 15 e 22 settembre scorsi, l’indagine evidenzia che il 90% di chi usa il taxi è abbastanza o molto soddisfatto del servizio, contro l’88% di due anni fa.

Chi viaggia in taxi, rispetto al 2017, registra anche una leggera diminuzione dei tempi di attesa: era 3,9 minuti, oggi è scesa a 3,6 minuti. Se la stragrande maggioranza dei clienti continua a chiamare il taxi componendo il numero della centrale radio (l’82,5% degli intervistati), triplicano coloro che dicono di utilizzare anche la tecnologia. Utilizzano l’app chiama-taxi l’8,7% degli intervistati, contro il 2,2% del 2017.

A chiamare il taxi sono soprattutto le persone che vogliono andare in stazione (lo dice il 36,4% contro il 34,8% di due anni fa), il 31,2% per andare o tornare da discoteca o teatro, olrew il 29% per raggiungere altri servizi. Calano invece le richieste di spostamenti in taxi verso l’aeroporto (il 21,4% nel 2017, il 15,4% nel 2019), una flessione alla quale probabilmente ha contribuito l’avvio della linea della tramvia verso il Vespucci. Solo l’8,5% usa il taxi per motivi di lavoro, anche se la percentuale è raddoppiata rispetto al 2017.

E mentre cresce la qualità del servizio, con i clienti che apprezzano disponibilità e cortesia dei tassisti, comfort del mezzo di trasporto, sicurezza della corsa, informazioni e rapidità di spostamento, si dimezza la soddisfazione se si tratta del costo della corsa, del quale solo un cliente su due è abbastanza o molto soddisfatto. D’altra parte se le tariffe, che sono fissate dal Comune, fossero più basse, più fiorentini sarebbero incentivati a usare le auto bianche per spostarsi. Quasi il 45% di chi non ha utilizzato il taxi negli ultimi sei mesi sarebbe incentivato a farlo con tariffe più convenienti, il 32% salirebbe a bordo se ci fosse la possibilità di fare un abbonamento o di fruire di un prezzo concordato, mentre quasi il 20% vorrebbe tariffe più chiare.

«La parola giusta per sintetizzare ciò che abbiamo di fronte – commenta il presidente nazionale Uritaxi, Claudio Giudici – è vanto. Non so quale altro servizio taxi nel mondo, o quale altro servizio cittadino, possa vantare tali risultati. Quello che so è che questo è il risultato di un impegno costante, illuminato da una profonda cultura del cliente».


Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Disabilita il blocco della pubblicità per sostenere Taxistory