TAXISTORY

Il Blog dei Tassisti

La gara degli hacker per innovare i taxi la vince BITTaxi: pagamento in bitcoin

TaxiHack-kedH--258x258@IlSole24Ore-Webilsole24ore.com Per una volta si parla solo di innovazione. I taxi prendono di petto la sfida posta dall’avvento di smartphone e app e chiamano gli sviluppatori a un concorso per “hackerare” i taxi in 48 ore di programmazione. A Roma, nel fine settimana appena concluso, si è svolto il primo TaxiHack.

I team e i temi
Undici gruppi di sviluppatori coordinati da Andrea Ferlito, CTO di Codemotion, hanno ideato soluzioni per migliorare sia l’applicazione it Taxi sia le aree utili ad evolvere il servizio per i diversamente abili, il taxi sharing, la sicurezza di tassisti e clienti e le nuove formule di pagamento. Presenti anche i makers, per supportare i team nella realizzazione di sensori e piccolo hardware, rigorosamente basato su Arduino. 

Un modo per smarcarsi da Uber?
«Ad Uber – continua Bittarelli – contestiamo solo il non perfetto rispetto delle regole, la presenza di un concorrente in più sul mercato è uno stimolo». URI è solo una delle associazioni a cui fanno capo i taxi della Capitale, la predisposizione all’innovazione è una forma di ricerca costante per aumentare il gradimento dei clienti e la qualità dei servizi offerti.

Chi ha vinto
I premi, erogati in beni e servizi, sono stati assegnati: a BITTaxi, che implementa il circuito di pagamento Bitcoin; al team Taxishare che ha sviluppato l’app per calcolare in anticipo il prezzo della corsa e condividerla con altri passeggeri e, terzo classificato, TTTeam – Tariffe Trasparenti che garantisce la tariffa più bassa sul mercato.

L’Italia è un passo avanti
Roma è una città difficile: territorio vasto e tanto traffico, in gran parte dovuto ad una viabilità perfettibile; Loreno Bittarelli – Presidente dell’Unione Radiotaxi Italiani (URI) e della Cooperativa Radiotaxi 3570, che nei mesi scorsi ha lanciato l’applicazione IT Taxi – ha voluto questo evento che è una prima assoluta perlomeno a livello europeo: “dieci anni fa’ la nostra sala operativa era invidiata anche all’estero, oggi portiamo l’innovazione al servizio di clienti e tassisti, ed è per questo che abbiamo chiamato a raccolta sviluppatori desiderosi di mettersi in gioco. Questo concorso non è solo fine a se stesso, siamo sempre alla ricerca di talenti».

Gli innovatori italiani
Sono tanti, sono motivati e sono preparati? «In Italia si tende a spostare il focus da altre parti – dice il CTO di Codemotion Andrea Ferlito – mentre i nostri ragazzi avrebbero bisogno di maggiore attenzione. Altri Paesi sono più predisposti e sensibili». Marco Montemagno ha elogiato l’intraprendenza dei team presenti all’evento: «hanno preso l’applicazione IT Taxi e l’hanno resa una piattaforma che comprende una quantità di servizi aggiuntivi, questa è una forma interessante di innovazione. In Inghilterra (dove Montemagno vive) non c’è nulla di simile».

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Disabilita il blocco della pubblicità per sostenere Taxistory